Gestione e conduzione di impianti di trattamento e smaltimento rifiuti

Oltre all'attività di intermediazione, il Gruppo espanderà le proprie attività anche nel campo dell'impiantistica, grazie alle competenze acquisite con i recenti inserimenti.

Il nuovo team manageriale si caratterizza per la profonda esperienza maturata in aziende leader nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per il trattamento dei rifiuti con particolare riferimento a:

  • Sviluppo di ingegneria di processo e strutturale in aree tematiche attinenti agli impianti di smaltimento e recupero di rifiuti in genere
  • Project management di importanti realizzazioni con la formula «chiavi in mano» per le seguenti tipologie di impianti: impianti di digestione anaerobica per rifiuti organici, interventi di recupero ambientale con apporto di rifiuti speciali non pericolosi, demolizioni controllate ed interventi di decommissioning
  • Commissioning e gestione pluriennale (conduzione) di impianti di trattamento e smaltimento rifiuti.

L’impegno futuro sarà quindi volto alla gestione di tutte le fasi del complesso ciclo dei rifiuti: costruzione e gestione di impianti di selezione, pretrattamento e trattamento di rifiuti solidi urbani e speciali, ottimizzazione del recupero di materia con la produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti) e compost (prodotto utilizzabile come ammendante del terreno nelle attività agricole) e produzione di energia elettrica attraverso il processo di gestione anaerobica dei rifiuti.