Ricerca & Sviluppo

L’innovazione è il motore per la crescita. Così il gruppo Vibeco s.r.l. si impegna nel miglioramento continuo delle prestazioni esistenti e nella ricerca per lo sviluppo futuro.

Forte della conoscenza sulle operazioni di trattamento dei terreni da bonifica e delle scorie provenienti dai termovalorizzatori, la società Solter s.r.l. presenta nell’agosto 2014 istanza per la realizzazione di un impianto sperimentale. Con Decreto n°12235 del 16/12/2014 la ditta viene autorizzata ai sensi degli artt. 208 – 211 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. alla realizzazione dell’impianto sperimentale in Saronno ed all’esercizio delle inerenti operazioni di trattamento (R12, D13) dei rifiuti speciali non pericolosi. L’impianto sperimentale si trova all’interno del perimetro dell’impianto Solter già autorizzato con determina provinciale n.3141 del 14/08/2012 e s.m.i.

L’obiettivo della sperimentazione è quello di eliminare l’acqua interstiziale presente in alcuni rifiuti (in tipologie già ritirate e trattate nel complesso IPPC di Solter) che conferisce una notevole plasticità ed un elevato grado di coesione, caratteristiche che, per la tendenza all’addensamento, rendono i materiali difficilmente lavorabili.

La fase sperimentale ha dato ottimi risultati ed ora è stata completamente integrata nella nuova autorizzazione in essere.

ricerca_sviluppo_img

Vibeco ha partecipato al Premio Innovazione dell’anno 2006, indetto da Legambiente, per aver definito e attuato un nuovo processo di produzione di elementi costituiti da calcestruzzo vibro-compresso, con impiego di materie prime riciclate in sostituzione di inerti di cava, sabbie e calcari. Nell’intento di offrire al mercato soluzioni di approvvigionamento di materiali da costruzione alternativi a quelli provenienti da attività estrattive di cava, e quindi preservando le risorse naturali, Vibeco ha organizzato i cicli produttivi dei propri impianti in modo da ottenere aggregati utilizzabili nella costruzione di sottofondi stradali e nel confezionamento di calce - struzzi non strutturali.

Progressione dei lavori per l'imballaggio, la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti presenti nella terra dei fuochi

Regione Campania 2016 - 2022 Progressione dei lavori per l'imballaggio, la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti presenti nella terra dei fuochi.
Close Bitnami banner
Bitnami