
VITER s.r.l. 71: opera nel settore del trattamento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti principalmente dalle attività di costruzione demolizione, escavazione e da attività di bonifiche civili ed industriali.
L’impianto è attivo dal 2001 ed è stato acquisito da Viter nell’anno 2010. Presso il sito, la società svolge attività di stoccaggio, selezione e vagliatura di rifiuti speciali non pericolosi come terre da bonifica e materiale da demolizione.
A seguito dell’adeguamento imposto dal D. Lgs. n. 46 del 04/03/2014, che integra e modifica il D. Lgs. n. 152/06 e s.m.i., l’impianto è stato dotato di Autorizzazione Integrata Ambientale.
L’impianto svolge attività di trattamento esclusivamente meccanico. L’attività consiste nell’operazione di cernita, deferrizzazione e vagliatura effettuata mediante apposita linea fissa posta all’interno del capannone e nella miscelazione di fanghi. L’AIA prevede che l’impianto possa trattare rifiuti fino a 180.000 ton/anno (operazione R12 e D13). L’impianto è autorizzato alla messa a riserva e deposito preliminare (R13/D15) per un quantitativo totale di 2800 m3.
La Viter s.r.l. è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali della sezione regionale della Lombardia N. MI44527 del 23.07.2012 alla Categoria 8D per il commercio e/o l’intermediazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi.
Le Certificazioni
La Viter s.r.l. è costantemente impegnata nel soddisfacimento delle esigenze di fornitori e clienti e nel rispetto dell’ambiente, in linea con la sua politica per la qualità e l’ambiente.
È certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004 da RINA ed è inserita nell’elenco delle organizzazioni registrate EMAS (reg. CE 1221/2009).
Vedi le certificazioniLe Autorizzazioni
Viter s.r.l. è in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale n. 3655 del 07/05/2015, rilasciata dalla Regione Lombardia, con capacità di trattamento annuo pari a 180.000 ton/a per le operazioni di selezione e vagliatura (R12/D13) e di smaltimento mediante raggruppamento preliminare (D13) di fanghi.
Vedi le autorizzazioni